Nata come ricetta svuota frigo, questa schiacciata croccante è stata una vera rivelazione: anzitutto per il connubio tra la dolcezza della carota e la sapidità della feta. Poi per la consistenza favolosa di questo piatto: croccante fuori e morbido dentro, una vera goduria. Le dosi che vi riporto sono per la dimensione del cestello della mia adorata friggitrice ad aria: nulla vi vieta di moltiplicarle per cucinare più schiacciate, o farne una più grande in forno. In quest’ultimo caso la cottura va fatta a 200 gradi con funzione ventilata + grill, per 15-20 minuti. Prova la schiacciata croccante di carote […]
Chia pudding gusto Sacher, cremosissimo e keto!
La voglia di qualcosa di buono non si spegne, anche quando fa davvero caldo (come in questi giorni). Ecco perché ho creato questo delizioso chia pudding al gusto Sacher: un dessert con il sapore della famosa torta, senza accendere forno né fornelli! L’ho così composto: base di chia pudding al cacao (cremosissimo con le mie dosi e l’aggiunta di yogurt), strato di composta di albicocche senza zuccheri aggiunti e una golosa copertura di cioccolato fondente da rompere con il cucchiaino (proprio come ti mostro su Instagram). Preparalo e gustalo quando vuoi: a colazione, come merenda sostanziosa o dessert sano. E’ […]
Fiori di zucca in friggitrice ad aria, croccantissimi e light!
Chi mi segue sa che ormai in friggitrice ad aria ci faccio la qualunque, tanto da dedicargli una sezione di ricette! E’ così veloce e comoda che non posso più farne a meno. Appena sono tornati nell’orto di famiglia, non potevo non provare a cucinare anche i fiori di zucca in friggitrice ad aria. Io uso questa molto compatta di Cecotec, la sua potenza e velocità nella cottura hanno fatto si che, con una panatura semplicissima di albume e pangrattato, io ottenessi dei fiori di zucca super sfiziosi e croccanti. Ascolta tu stesso/a come croccano, nel mio video su Instagram! […]
Marmellata di fragole senza zucchero
Quando ricevo doni come delle profumatissime fragole nostrane, non posso fare a meno di pensare a come conservarne la bontà un po’ più a lungo. Ne ho quindi tenuto da parte un cestino per realizzare una marmellata di fragole senza zucchero, facile sana e perfetta anche per i più piccoli! Spesso si pensa sia complicato realizzare marmellate in casa. Nel caso delle fragole è invece molto semplice poiché basta sceglierle belle mature, farle a pezzi e cuocerle con succo di limone e un tocco di dolcezza naturale per bilanciare il gusto (per le marmellate, io mi trovo molto bene con […]
Hummus di piselli
Dato che “i pisi” sono il legume preferito del mio piccolo (li chiama così :D), e che quest’anno abbondano nell’orto di famiglia, ho deciso di provare a preparare l’hummus di piselli. Ho scoperto così una gustosa alternativa a quello classico di ceci, più fresca e perfetta per preparare tanti piatti sfiziosi. Per ottenerlo ho semplicemente sostituito nella ricetta originale ai ceci i piselli freschi ed utilizzato una tahina chiara, il cui sapore delicato non va a coprire quello dei piselli, che deve rimanere protagonista. Una volta pronto, l’hummus di piselli si conserva in un contenitore ermetico in frigorifero fino a […]