Gnudi di barbabietola per San Valentino… e non solo!

gnudi-di-barbabietola-veg

Portare in tavola piatti rosa è una cosa che mi piace fare sempre, soprattutto a San Valentino. Non solo perché è il colore che preferisco, e mi fa pensare a sentimenti sinceri e delicati; ma anche perché gustare il rosa significa assumere una dose extra di antociani, preziosi flavonoidi antiinfiammatori e antitumorali. E così questo San Valentino, con l’aiuto della mia cara amica Silvia di Lo Zenzero Candito, ho preparato per voi deliziosi gnudi di barbabietola. Si tratta di uno squisito primo piatto della tradizione italiana, una sorta di grandi gnocchi senza patate davvero gustosi. La tipica ricetta toscana degli […]

Continue Reading

Piadina senza glutine con farine naturali e olio, senza lievito

piadina-senza-glutine-farine-naturali-olio-senza-lievito

Dopo la mia gustosa piadina senza glutine proteica, ho cercato a lungo la ricetta perfetta per una piadina senza glutine con farine naturali. Grazie all’amicizia con Letizia, del blog Senza è Buono, ho trovato lo spunto per renderla perfetta e condividerla con voi. Io e Letizia abbiamo preparato una videoricetta dove trovate DUE SFIZIOSE IDEE DI FARCITURA, una dolce e una salata. Eh si perché la piadina, soprattutto da me in Romagna, la si mangia pure a colazione! Questa versione senza glutine con farine naturali, olio e senza lievito, è davvero gustosa e adatta a tutti. Potete tranquillamente usarla ad […]

Continue Reading

Piada burger vegan

piada-burger-vegan-marche

Il piada burger è una sfiziosa variante del classico hamburger americano molto in voga dove abito, in Romagna. L’ho visto per le prime volte in alcune piadinerie e devo ammettere che mi ha molto incuriosita. Ecco quindi che mi sono messa all’opera per preparare il piada burger vegan pensato per chi, come me, ama mangiare sano e vegetale. Nel mio piada burger vegan c’è un doppio tocco di Romagna. Il primo con la mia piadina fatta in casa, il secondo nelle verdure gratinate che completano la farcitura e fanno da contorno a questo panino strepitoso. Per quanto riguarda il burger […]

Continue Reading

Wurstel in padella con crauti e salsa allo yogurt (ricetta vegan)

wurstel-in-padella-crauti-vegan

Ad ottobre c’è il grande ritorno delle crucifere, da non far mancare sulla nostra tavola in quanto davvero benefiche. Tra i tanti tipi e modi per consumarle, amo in particolare il cavolo cappuccio tagliato sottile e passato in padella con olio, cipolla e semi di cumino; un contorno che richiama i crauti e le bellissime vacanze in Tirolo. Li ho accompagnati a deliziosi wurstel in padella vegetali per preparare una ricetta della tradizione dei paesi germanici, i wurstel con crauti, in stile RicetteVegolose! Per rendere i wurstel in padella con crauti veramente deliziosi, ho ben due assi nella manica da […]

Continue Reading

Bustrengo dolce romagnolo:
la mia ricetta di casa

bustrengo-dolce-romagnolo-ricetta

E’ arrivata l’occasione per trascrivere anche qui sul blog una ricetta che è (e sarà per sempre) su un foglietto, nel mio baule in cucina. Quella del bustrengo dolce romagnolo, che preparo fin da piccola con mia mamma e che continuo a preparare ogni volta con gioia ed amore per la mia terra. Il Bustrèng è un dolce dalle origini povere, nato per svuotare la dispensa. Io lo considero non solo piatto del cuore, ma anche un dolce da consigliare in quanto sano e nutriente, delizioso nella sua semplicità! Perfetto per una colazione energetica, una merenda sostanziosa o un fine […]

Continue Reading