Bustrengo dolce romagnolo:
la mia ricetta di casa

bustrengo-dolce-romagnolo-ricetta

E’ arrivata l’occasione per trascrivere anche qui sul blog una ricetta che è (e sarà per sempre) su un foglietto, nel mio baule in cucina. Quella del bustrengo dolce romagnolo, che preparo fin da piccola con mia mamma e che continuo a preparare ogni volta con gioia ed amore per la mia terra. Il Bustrèng è un dolce dalle origini povere, nato per svuotare la dispensa. Io lo considero non solo piatto del cuore, ma anche un dolce da consigliare in quanto sano e nutriente, delizioso nella sua semplicità! Perfetto per una colazione energetica, una merenda sostanziosa o un fine […]

Continue Reading

Passatelli ricetta originale romagnola
+ variante senza glutine agli spinaci

passatelli-ricetta-romagnola-senzaglutine-spinaci

Chi conosce le mie origini sa che una parte del mio cuore è ancorata alla mia terra; per questo tra le mie sfumature c’è anche quella di una piccola azdora. E’ lei che con amore vi propone di cucinare insieme i passatelli, con la ricetta originale romagnola imparata da una grande esperta di cucina della mia zona: Cristina Lunardini. Ho visto preparare questa ricetta proprio da Cristina in diretta su Alice tv, per curiosità l’ho provata e da allora non l’ho più lasciata: è davvero una ricetta perfetta per i passatelli fatti in casa, da gustare sia asciutti che in […]

Continue Reading

Pandoro vegano ricetta facile
per un pandoro sofficissimo, senza uova e burro

Pandoro-Pandoro-vegano-ricetta-facilevegano-ricetta-facile

Per fortuna ci sono alcune certezze che non ci lasciano mai, come il Pandoro e il Panettone nel periodo natalizio. Sono i dolci soffici della nostra tradizione ed io di certo non posso non proporveli in chiave salutare, con ingredienti meno raffinati possibili e grassi sani. Dopo Panettone vegano (anche senza glutine) e il mio primo Pandoro vegan gluten free, quest’anno ho deciso di dedicarmi nuovamente a quest’ultimo che tra i due, confesso, è il mio preferito. Ecco quindi a voi la mia ricetta per il pandoro vegano facile, senza sfogliatura: sofficissimo e dolce come quello tradizionale. Vi anticipo che, […]

Continue Reading

Tigelle senza strutto con lievito madre
(oppure veloci con lievito istantaneo)

tigelle-senza-strutto-vegane

La tigella è un delizioso pane tipico dell’Emilia, precisamente dell’Appennino Modenese; la sua bontà è famosa anche nelle zone limitrofe, tra cui la mia amata Romagna.Perfette in ogni stagione e ad ogni pasto, trovo che le tigelle siano particolarmente indicate per gli aperitivi, i buffet ed i picnic all’aria aperta; per questo vi propongo ora, all’inizio dell’estate, la mia ricetta veloce per le tigelle senza strutto con lievito madre, oppure velocissime con lievito istantaneo. Spero che i miei conterranei non se la prenderanno se ho tolto lo strutto dalla ricetta originale, ma così facendo ho ottenuto la versione salutare ed […]

Continue Reading

Cassoni con le rosole
(Cascioni romagnoli all’olio con le erbe)

cassoni-con-le-rosole

Nel recente periodo trascorso in casa abbiamo preparato insieme in diretta su Instagram la mia piadina romagnola integrale, una ricetta di famiglia che amo e che anche a voi è piaciuta tanto! Con l’arrivo della primavera e la fine della reclusione forzata, sono andata in campagna dalla mia famiglia ed ho portato a casa un prezioso raccolto… non potevo non condividere con voi come l’ho cucinato: ecco quindi la mia ricetta dei cassoni con le rosole. Ma partiamo con ordine, perché forse non tutti sanno cosa sono le rosole. Si tratta della pianta del papavero, che si raccoglie in primavera […]

Continue Reading