Scroll down for English version
La cheesecake vegana al cioccolato è una golosa alternativa tra i dolci da preparare col cioccolato delle uova di Pasqua. Una torta al cioccolato è il classico riciclo delle uova di Pasqua, questa cheesecake lo rivisita in modo originale e più salutare.
Ho servito la mia cheesecake con un topping di marmellata di albicocche, ma nulla vi vieta di decorarla con delle fragole fresche ora che iniziano ad essere di stagione.
La ricetta è facilissima: solo 4 passi per portare in tavola una torta cheesecake dedicata a tutti i golosi ed amanti del cioccolato, vegani, intolleranti e non.
Prepariamola insieme!

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 200 grammi biscotti vegan*
- 100 grammi margarina vegetale
- 150 grammi tofu
- 50 grammi panna di soia da montare
- 250 grammi cioccolato fondente
- 100 grammi zucchero di canna integrale
- 50 grammi fecola di patate
- 150 grammi marmellata di albicocche
Ingredienti
Per la base:
Per il ripieno:
|
![]() |
- Frullate i biscotti con la margarina e versateli sul fondo di una teglia apribile da 20 cm, rivestita di carta forno. Pressate il composto fino a formare uno strato uniforme.
- Accendete il forno a 180°C. Mettete in una ciotola capiente il tofu sbriciolato, il cioccolato sciolto a bagnomaria, la panna, lo zucchero e la fecola. Lavorate il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Versate il ripieno al cioccolato sulla base di biscotti e cuocete il tutto in forno per 45 minuti.
- Sfornate la cheesecake al cioccolato e lasciatela raffreddare completamente nella teglia. Sformatela, coprite la superficie con la marmellata e mettetela a riposare in frigo almeno 2 ore prima di servire.
*Utilizzare biscotti vegan e senza glutine per realizzare una cheesecake gluten free.
Se provi una mia ricetta taggami #ricettevegolose: la condividerò con piacere sui miei canali social Facebook, Twitter, Instagram, e Google+.
Mi trovi anche su Pinterest, Bloglovin e YouTube con le mie idee per una vita sana e golosa!
A presto 😉
Alice
The vegan chocolate cheesecake is a delicious alternative among the desserts you can prepare with leftover Easter eggs. We usually use up Easter chocolate to prepare a chocolate cake, why not give this yummy healthier idea a try?
I served my cheesecake with an apricot jam topping, you could also opt for fresh strawberries.
This vegan chocolate cheesecake is also easy to prepare: only 4 steps to prepare a dessert for all chocolate lovers, whether they’re vegans, lactose intolerant or not.
Enjoy!

Tempo di preparazione | 30 |
Tempo di cottura | 45 |
Porzioni |
|
- 200 g cookies vegan*
- 100 g shortening vegetable
- 150 g tofu
- 50 g cream soy whippable
- 250 g chocolate dark
- 100 g brown sugar
- 50 g potato starch
- 150 g jam apricot
Ingredienti
For the crust:
For the filling:
|
![]() |
- Blend the cookies and shortening and pour on the bottom of a 8 inch springform pan lined with parchment paper. Press to form an even crust.
- Preheat the oven to 360°F. Chop finely the tofu and put it into a large bowl with the cream, sugar and starch. Melt dark chocolate in a double boiler, then add it into the bowl. Mix using an electric whisk to obtain a smooth batter.
- Pour the chocolate batter over the cookie crust and bake for 45 minutes.
- Let the cheesecake cool down completely. Remove it from the pan, top with apricot jam and keep in the fridge at least 2 hours before serving.
*substitute with gluten free cookies for a gluten free dessert.
If you try my recipes tag me using #ricettevegolose; I’ll be glad to share it on Facebook, Twitter, Instagram and Google+ .
You can find my ideas for an healthy & tasty lifestyle also on Pinterest, Bloglovin and YouTube.
See you next recipe!
Alice
Adoro le cheesecake, soprattutto quelle alternative senza cheese 😀 e questa è veramente una bellissima ricettina, di quelle da provare ^.^ bravissima Alice, un abbraccio immenso :-*
A chi lo dici è uno dei miei dolci preferiti, questa poi è facilissima, cioccolatosa e realizzabile anche in versione gluten free… una super ricetta che non potevo non condividere 😉 Ricambio l’abbraccio <3
Magari avessi tutto questo cioccolato da riciclare…sono stata ingorda e quel poco che avevo me lo sono spazzolato voracemente 😛
La tua veg cheesecake è davvero troppo golosa…ho un’acquolina che nn immagini 😛
Eheheh da me si è salvato qualcosa perché ce ne hanno regalato tanto… in ogni caso per questa cheesecake vale proprio la pena comprarlo di proposito, in mancanza 😉 Un bacio grazie per la visita :*
Ah,ah!! uova di cioccolato? divorate, tutte!!! 😀
Comunque per questa bontà vale la pena prendere una bella stecca di ciocco fondente e darsi alla pazza gioia!! :-*
Assolutamente 🙂 Un bacione cara :*
Da me cioccolato non ne è avanzato molto, purtroppo non ne è proprio arrivato!!
Ad ogni modo è davvero invitante questa torta, ne vorrei assaggiare una fetta proprio ora, con un buon caffè caldo!!
Buon pomeriggio!!!
Mi piacerebbe tantissimi offrirtela! Chissà prima o poi ne avremo occasione, lo spero 🙂 Un abbraccio!
Mi colpisce l’aspetto “morbidoso”, si vede proprio che la fetta si scioglie in bocca e la consistenza è avvolgente… 🙂 Con il tofu non so che sapore possa avere ma sappi che asseggerei curiosa, da brava felina sperimentatrice!
Avvolgente è proprio il termine giusto per definire ogni boccone di questa torta 😉 Nel sapore predomina il cioccolato ed il tofu quasi non si sente… come mi piacerebbe fartela assaggiare <3
questa meraviglia cioccolatosissima me la salvo per quando avrò del fondente da smaltire..mi ispira moltissimo!!
Devi provarla assolutamente!!! Un bacione :*
Questo cheesecake sembra davvero ottimo! Splendida ricetta come sempre 🙂
È uno dei miei dolci più riusciti, grazie gentilissima!