Da brava romagnola, ho imparato ben presto a preparare il ragù: sia quello classico, cotto a lungo e con pazienza, che quello veloce “per tutti i giorni”.
Più importante del tempo è l’ingrediente segreto, il vostro amore. La cura nella scelta degli ingredienti e nella preparazione fa davvero la differenza!
In seguito alla scelta vegetariana preparo tanti ragù vegetali. Abbondanti sedano, carota, e cipolla poi soia, seitan, tempeh o tofu macinati, la mia passata di pomodori dell’orto, sale e pepe. Infine erbette fresche e (come già detto) tanto amore: non serve altro per un sugo che scalda il cuore.
L’estate scorsa ho creato una nuova versione di ragù vegan semplice quanto gustosa sostituendo alla carne le melanzane. Tritate al mixer con le altre verdure assumono le sembianze di un “macinato”, che unito al pomodoro forma un sugo vellutato e corposo.
Il mio sugo di melanzane è ottimo per condire un buon primo da gustare caldo, ma anche freddo, in spiaggia o in ufficio come ho suggerito su Instagram 😉
Per un sugo perfetto, scegliete melanzane allungate con la buccia nera e pomodoro fresco; meglio farlo in estate, quando queste verdure sono di stagione e quindi al massimo del sapore. Potete prepararne in abbondanza e congelarlo in comode porzioni… sarà una scorta preziosa per l’inverno!
Gli altri piccoli segreti per un sugo di melanzane inimitabile, li trovate nella videoricetta!
Sugo di melanzane al pomodoro
Recipe Type: Primo piatto
Cuisine: Vegetariana, Vegan
Author: Alice – RicetteVegolose
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 4
Ingredients
2 melanzane
1 carota
1/2 cipolla
1 costa piccola di sedano
1 spicchio di aglio
300ml di passata di pomodoro
2 cucchiai di olio evo
peperoncino secco q.b.
sale, pepe q.b.
foglie di basilico fresco q.b.
Instructions
Mettete nel mixer il sedano, la carota, la cipolla e lo spicchio d’aglio.
Aggiungete le melanzane lavate e tagliate a cubetti, frullate il tutto per ottenere un trito fine ed omogeneo.
Mettete in una padella l’olio evo e fatelo scaldare leggermente. Unite il trito di verdure, sale e pepe secondo gusto e lasciate cuocere a fuoco medio finché le verdure sono appena rosolate.
Unite alle verdure la passata di pomodoro e, se vi piace, del peperoncino secco macinato al momento.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa fino a che il sugo si addensa, raggiungendo la consistenza di un ragù.
Il sugo è pronto per condire la vostra pasta; aggiungete foglie di basilico fresco per un sapore ancor più estivo e gustoso.
Notes
Una volta raffreddato, il sugo di melanzane al pomodoro può essere conservato in frigorifero per 3-4 giorni oppure nel congelatore fino a 6 mesi.
Se vi piace, consiglio l’aggiunta di peperoncino macinato che rende questo sugo di melanzane ancor più appetitoso. Io ho usato dei peperoncini secchi acquistati l’anno scorso in vacanza a Mauritius: un souvenir dal sapore forte e caldo, come il sole di quella bellissima isola.
Se provi una mia ricetta taggami #ricettevegolose: la condividerò con piacere sui miei canali social Facebook, Twitter, Instagram, e Google+.
Mi trovi anche su Pinterest, Bloglovin e YouTube con le mie idee per una vita sana e golosa!
A presto 😉 Alice
Earthy eggplant teams up with fresh tomato sauce and chili for this special pasta sauce. It looks (and tastes) as a classic ragout… but it is light and healthy as there’s no meat in it! Its lovely taste and richness make it a wonderful pasta sauce for everyone, not only for vegetarians and vegans.
Cut the eggplants into rough cubes and chop them finely using a blender along with the celery stick, carrot, onion and garlic.
Put in a pan the olive oil and heat it slightly. Add the chopped vegetables, salt and pepper to taste and cook over medium heat until the vegetables are lightly browned.
Add the tomato sauce and ground chili to taste, cover with a lid and simmer over low heat until the sauce gets thick.
Add the sauce to cooked pasta, add some fresh basil leaves to enhance flavor.
Notes
This eggplant sauce can be kept in the fridge up to 4 days or freezer for 6 months.
Ma che meraviglia questo ragù O_O lo replicherò sicuramente con le melanzane del mio orto 🙂
Grazie x avermi regalato questa preziosa ricetta e felice Ferragosto <3<3<3
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Continuando a navigare, acconsenti all'uso dei cookies. ~ By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. More info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
6 commenti
Ma che meraviglia questo ragù O_O lo replicherò sicuramente con le melanzane del mio orto 🙂
Grazie x avermi regalato questa preziosa ricetta e felice Ferragosto <3<3<3
Grazie cara :* Buon ferragosto anche a te <3
Bellissima ricetta ali!!!anche il video è carinissimo!!!!brava♥️♥️♥️
Grazie mille, sono felice che ti piaccia <3 Un bacione :*
Delizioso! Racchiude davvero il sapore dell’ estate!!
Un bacione e buon Ferragosto!
Grazie <3 Buon ferragosto anche a te!