Questa pasta veloce e leggera è la classica ricetta da preparare quando il frigo è agli sgoccioli. Con pochi semplici ingredienti si ottiene un delizioso primo piatto super profumato! Basta infatti avere un limone (o eventualmente un’arancia), del burro veg (oppure olio) e un po’ di erbe aromatiche. Potete usare tutte quelle che avete in giardino o in balcone, allimite anche quelle essiccate o congelate. Sebbene questo condimento si presti a qualsiasi tipo di pasta, vi consiglio di abbinarlo alla pasta integrale. Non solo per una questione di nutrienti (ha infatti più proteine e fibre), ma anche per una questione […]
Pasta pomodorini, rucola e olive risottata: ricetta veloce e leggera!
Ho scoperto una deliziosa idea per la schiscetta che mi porto sempre a lavoro e voglio condividerla con voi: la pasta pomodorini rucola e olive risottata, veloce e leggera! La adoro perché si prepara anche all’ultimo, è infatti pronta in 15 minuti e sporca solo una padella. Per renderla un pasto completo e gustoso, utilizzo la pasta proteica di foodspring (codice sconto alicevegFSG): in questo modo ho le verdure, grassi buoni dell’olio di oliva, e tante proteine vegetali in un unico piatto. Prepariamolo insieme! Ti mostro la bontà e velocità di questa pasta nella videoricetta su Instagram. Seguimi anche qui […]
Riso di cavolfiore con verdure
Per la prima ricetta di questo nuovo anno vi propongo un mood mentale e alimentare che spero apprezzerete: leggerezza. Ho preparato per voi un gustoso riso di cavolfiore con verdure, un’idea velocissima per un primo piatto sano, light e senza glutine, ideale anche per la schiscetta da portare a lavoro. Come condimento del mio riso di cavolfiore ho utilizzato delle verdure miste bio in barattolo, nulla vi vieta di preparare delle verdure miste in padella oppure di riciclare un contorno avanzato. Preparare il riso di cavolfiore in casa (senza riso!) è semplicissimo: vi spiego come si fa. Come fare il […]
Pasta di konjac: cos’è, dove si compra,
benefici e ricette
La pasta di konjac è una alternativa naturale e senza glutine alla pasta di grano; si ricava da una radice coltivata in Cina e Giappone, dove viene consumata sia come verdura che come farina. Per ottenere la pasta di konjac, gli ingredienti principali sono proprio la sua farina e l’acqua. Si tratta di un alimento versatile e ricco di proprietà nutrizionali, scopriamole insieme. I benefici della pasta di konjac La pasta di konjac ha molti benefici, è adatta in particolare per chi è a dieta, per chi ha problemi di glicemia o di irregolarità intestinale. Il glucomannano, la fibra vegetale […]
Pasta con broccoli e hummus di ceci
Quando sento dire che la pasta non è sana o fa ingrassare, mi indispongo un po’. Se si mangia la giusta porzione e la si abbina correttamente, con verdure di stagione e proteine, la pasta può essere un ottimo piatto unico salutare e nutriente! La pasta con broccoli e hummus di ceci ne è un esempio perfetto, gustoso e velocissimo da preparare. Per la pasta con broccoli e hummus di ceci, infatti, non dovete fare altro che procurarvi della buona pasta (integrale o senza glutine purché delicata, vedi NOTE della ricetta). Dovrete poi ricavare i fiori del broccolo, che andranno […]