Scroll down for English Version
Un buon motivo per alzarsi dal letto al mattino…
Un’idea semplice e golosa per la merenda dei bambini…
Un dolcetto sano da concedersi per chi vuole mangiare bene appagando anche la gola…
Questa ricetta di scones, tipici biscottoni soffici inglesi, sono la giusta risposta a tali esigenze 🙂
La mia versione è elaborata a partire da alcune ricette tradizionali, in genere purtroppo ricche di burro…la sana alternativa che vi propongo è la salsa di mele (applesauce), che potete ottenere cuocendo e frullando delle mele oppure anche acquistare (al supermercato di solito si trovano le vaschette di purea 100% mela, al reparto ortofrutta).
NOTA: come ogni ricetta anglosassone che si rispetti, le misure sono in cup; se non l’avete, potete utillizzare una qualsiasi tazza da colazione a vostro piacimento, perché l’importante è rispettare le proporzioni tra i vari ingredienti.
- 1/2 cup di salsa di mele*
- 1/4 cup di malto
- 1/2 cup di latte di soia + 1 cucchiaino di aceto di mele
- 1 cucchiaio di olio di mais
- 1 cucchiaino di aroma di vaniglia naturale
- 1 cup e mezzo di farina integrale
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cup di fiocchi di avena integrale
- 2 cucchiai di mirtilli rossi essiccati
- 1 cucchiaio di latte di soia per spennellare
- Mettete l’aceto di mele nel latte e lasciatelo riposare a parte.
- Mischiate gli ingredienti liquidi della ricetta (a parte il latte con aceto) in una ciotola, gli ingredienti secchi (a parte i mirtilli) in un’altra.
- Unite gli ingredienti liquidi agli ingredienti secchi e mescolate bene; unite ora il latte con aceto e i mirtilli rossi, mescolate per distribuire il tutto.
- Mettete sulla placca del forno della carta forno, e usando un cucchiaio formate due dischi di impasto alti circa 1 cm, pressoché uguali; incidete in ogni disco in 6 spicchi e spennellate tutto con latte di soia.
- Cuocete gli scones in forno già caldo a 200°C per 20 minuti.
24 commenti
Golosissimi!!!! la colazione perfetta, sana e gustosa 🙂 ma anche bellissimi, mi piacciono questi dolci triangolini 🙂
Grazie cara! In effetti sono particolari, una forma nuova per gustare dei sani biscotti fatti in casa 🙂
Ottimi, li faccio appena ho un attimo proprio per la merenda di Alice, che finalmente mi posso sbizzarrire e farle avere cose varie e sane da alternare alla frutta.
Spero piaceranno alla mia omonima 🙂 un bacione a voi :*
Dolcetti deliziosamente invitanti! 🙂 Adoro i fiocchi d’avena…! 😉 … Mi dici per piacere a quanti gr corrisponde la tua cup? Il latte devo considerarlo in gr oppure in ml?? Scusa cara, ma non vado d’accordo con le misure “cup” … faccio solo pasticci… 🙁 pasticciosi…
Grazie e felice giornata! 🙂
Cara Niki, nella mia cup ci stanno 160g di farina e 240ml di latte..con queste misure non dovresti sbagliare 😉 un bacione e buona giornata anche a te!
Ti adoro!!!! Me ne fai assaggiare un pezzetto? ^_^
Volentieri <3 te ne spedisco un bel cestino se vuoi! Un bacione :*
Più li guardo e più mi piacciono ^_^
Grazie tesoro <3 Sono rustici quanto buoni ;)
cavoli ci vuole maestria per davvero per rendere sana una ricetta burrosa come qst sai? e con te vado serena e tranquilla! Grazie mille Alice!
Ciao Elena, grazie per la fiducia 🙂 non sempre è facile, ma è possibile trovare una sana alternativa 😉 un abbraccio!
Grazie Alice dolcissima… 🙂 Provvedo subito a copiarla! 😉
Buon weekend! Baciotti colorati! 🙂 🙂
Prego 🙂 poi fammi sapere come sono venuti 😉 un grande abbraccio e buon weekend anche a te!
Ciao Alice, eccomi finalmente!!! Non ero riuscita nemmeno a vedere il post ma adesso il pc funziona, i virus sono stati debellati e speriamo di poter stare tranquilli almeno per un pò! Io adoro le tue ricette alternative, gli scones saranno ottimi e mi è piaciuta anche la nota di sensibilizzazione verso ingredienti meno tradizionali ma comunque buoni e soprattutto salutari. Un grandissimo grazie, Alice e a presto. Serena
Carissima! Mi fa piacere che sei riuscita a risolvere i problemi sul PC…e che i miei scones alternativi ti piacciano 🙂 un abbraccio a presto!
Buooooni, che voglia di affondare i denti in queste crocche guduriose … io poi, come suggerisci, ci vedo troppo bene le scaglie di cioccolato 😛
Ciao ^_^ si sono proprio dei dolcetti goduriosi, ma tutto sommato abbastanza leggeri…quindi si può anche aggiungere un po’ di cioccolato 😉 grazie per la visita a presto!
Sono una scones addicted e questi sono originali ed invitanti! complimenti per le ricette belle e particolari che condividi!
Ciao Terry! Grazie per i complimenti, è un piacere leggerti! A presto 🙂
Sono bellissimi! Vorrei provarli ma con cosa sostituisco la salsa di mele che non saprei dove trovare?
Ciao Daria, grazie! La salsa di mele la puoi fare anche da sola, basta cuocere una mela e frullarla, in alternativa penso che potresti sostituirla con del succo di mela, anche se forse il risultato finale sarà meno morbido. Altrimenti potresti provare con quelle vaschettine 100% frutta che si trovano nel reparto ortofrutta di tutti i principali supermercati 😉 Spero di averti dato abbastanza alternative, poi fammi sapere 🙂
Grazie, gentilissima!!! Non vedo l’ora di provare! ^_____^