Muffin vegani integrali con cuore di marmellata: la mia ricetta base per ottenere dei muffin morbidi perfetti per una sana colazione o merenda.
Questi muffin senza uova e burro sono leggeri, ma non meno golosi dei tradizionali: vi conquisteranno con il loro profumo e una consistenza soffice da sciogliersi in bocca!
Ho farcito i miei muffin vegani integrali con marmellata, potete scegliere quella del vostro gusto preferito o per i più golosi sostituirla con della crema di nocciole. L’importante è metterne non più di un cucchiaino scarso per muffin, altrimenti rischierete la fuoriuscita in cottura.
Questa ricetta dei muffin vegani integrali con cuore di marmellata è non solo sana, ma anche molto semplice e veloce da preparare: stile Ricettevegolose!
La preparate con me?

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
muffin
|
- 225 grammi farina integrale oppure senza glutine
- 60 grammi zucchero di cocco oppure zucchero di canna integrale
- 200 ml latte vegetale (soia, riso, avena, cocco)
- 35 ml olio di girasole
- 1 limone piccolo (succo e scorza)
- 6 grammi lievito per dolci
- 1 cucchiaino bicarbonato (raso)
- 1 pizzico sale
- q.b. marmellata
- q.b. zucchero granella (facoltativo)
Ingredienti
|
![]() |
- Accendete il forno a 180°C. Unite in una ciotola (o nella planetaria) la farina con lo zucchero, il lievito, il bicarbonato ed il sale.
- Mescolate a parte in una brocca il latte con l'olio ed il succo e la scorza del limone. Versate questi ingredienti su quelli secchi mescolando quel tanto che basta ad ottenere un impasto omogeneo.
- Preparate una teglia per muffin ungendola leggermente con olio e riempite ogni singolo stampo con l'impasto per circa 2/3.
- Aggiungete un cucchiaino non troppo generoso di marmellata al centro di ogni muffin, poi ricopritelo con un cucchiaio di impasto.
- Se volete, decorate la superficie con granella di zucchero ed infornate i muffin per 20 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di gustare.
I muffin vegani integrali con cuore di marmellata si conservano a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per 2-3 giorni, fino a 5 giorni in frigorifero; potete anche congelarli per conservarli più a lungo ed averli pronti all'occorrenza per una sana colazione o merenda.
Se provi una mia ricetta taggami #ricettevegolose: la condividerò con piacere sui miei canali social Facebook, Twitter, Instagram, e Google+.
Mi trovi anche su Pinterest, Bloglovin e YouTube con le mie idee per una vita sana e golosa!
A presto 😉
Alice
2 commenti
Ho l’acquolina in bocca al solo pensiero di poterne addentare uno 😛
Bravissima Alice e felice domenica <3
Te ne offrirei volentieri uno 😘 grazie felice domenica anche a te!