Lavate la testa di broccolo e dividetela in cimette di medie dimensioni. Lavate le patate, avendo cura di eliminare tutti i residui di terra, poi mettetele in una pentola capiente. Aggiungete acqua fino a coprirle completamente ed un cucchiaio di sale e mettete sul fuoco.
Fate cuocere le patate per 15 minuti dal momento del bollore, poi aggiungete nella pentola le cimette di broccolo e proseguite la cottura per 10-15 minuti, fino a quando sia le patate che le cime di broccolo saranno tenere. Scolate le verdure e versatele in una ciotola.
Riducete le verdure in una purea grossolana con uno schiacciapatate o con il passaverdure a fori grossi, e lasciatele raffreddare a temperatura ambiente.
Tritate finemente la salvia ed il rosmarino ed uniteli alla purea di broccoli e patate; aggiungete anche il lievito alimentare in scaglie, la noce moscata grattugiata, sale e pepe secondo gusto e mescolate bene.
Ungete una teglia antiaderente da forno con poco olio evo ed iniziate a formare con l'impasto delle polpette di 5-6 cm di diametro, date una forma leggermente schiacciata ed adagiatele via via nella teglia.
Cuocete le polpette in forno già caldo a 180°C per 15-20 minuti, girandole a metà cottura; servitele calde oppure tiepide.