Mettete in una ciotola la farina di ceci, iniziate a versare l'acqua a filo e mescolate con una frusta, per ottenere una pastella liscia e senza grumi. Aggiungete il sale, l'acqua, foglie di timo a piacere e mescolate, poi mettete a riposare mentre preparate il ripieno.*
Mettete a scaldare in una padella lo spicchio di aglio con un filo d'olio. Tagliate i pomodori datterini a metà e privateli dell'acqua di vegetazione. Togliete la parte terrosa del gambo ai funghi, lavateli e tagliateli a fettine.
Appena l'aglio inizia a dorare unite i pomodori ed i funghi, aggiustate di sale e pepe e coprite con un coperchio. Fate cuocere a fiamma viva per 10 minuti, poi togliete il coperchio e proseguite altri 5 minuti, infine lasciate da parte ad intiepidire.
Scaldate una padellina antiaderente (diametro 15 cm) appena unta con olio, versateci un mestolino di pastella per le crepes - quanto basta per coprire il fondo - e lasciate cuocere a fiamma media fino a che la crepe si rapprende; giratela e proseguite la cottura per un minuto, poi togliete la crepe dalla padella ed appoggiatela su un vassoio. Continuate allo stesso modo per cuocere tutta la pastella, otterrete circa 12 crepes.
Accendete il forno a 200°C. Unite ai funghi e pomodorini, ormai raffreddati, i 3/4 della mozzarella tagliata a cubetti ed aggiungete abbondante origano.
Farcite le crepes con il ripieno di verdure e mozzarella, adagiatele man mano su una teglia antiaderente da forno. Una volta farcite tutte le crepes, grattugiate sulla superficie la mozzarella lasciata da parte, aggiungete ancora una spolverata di origano e mettete in forno a gratinare per 10-15 minuti. Servite subito.
Note
* E' anche possibile preparare la pastella al mattino per la sera oppure il giorno precedente; il riposo andrà fatto in frigorifero, fino al momento di cuocere le crepes.