Tempeh al forno con castagne e melagrana

tempeh-al-forno-castagne-melagrana

Questa ricetta è una deliziosa risposta alla domanda: dove ricavo le proteine? per chi segue o vuole avvicinarsi ad un’alimentazione sana, a base vegetale. Il tempeh è un’ottimo alimento proteico e se non sapete come cucinarlo, vi suggerisco senz’altro di provare il tempeh al forno. Il tempeh al forno è molto semplice e pratico da preparare, lo trovo particolarmente adatto alle stagioni fredde; per questo ve lo propongo abbinato ad ingredienti autunnali come le castagne e la melagrana. Dolci le prime, asprina la seconda, creano un equilibrio perfetto con il sapore intenso del tempeh, che ricorda vagamente quello dei funghi. […]

Continue Reading

Zuppa di lenticchie con castagne e grano saraceno

zuppa-lenticchie-castagne-vegan

Quando nell’aria c’è voglia di comfort food, per ristorarsi non c’è niente di meglio di un piatto scaldacuore come questa zuppa di lenticchie con castagne e grano saraceno. Questo piatto è vegan e senza glutine quindi adatto a tutti, nutriente e completo, con le proteine dei legumi e del grano saraceno e i carboidrati delle castagne. Leggera e molto digeribile, questa zuppa di lenticchie può anche essere preparata in anticipo e surgelata per future esigenze, oppure portata con voi per un pranzo take-away; oltre alle tante virtù nutrizionali, infatti, il grano saraceno ha quella di non scuocere ed è quindi […]

Continue Reading

Wurstel in padella con crauti e salsa allo yogurt (ricetta vegan)

wurstel-in-padella-crauti-vegan

Ad ottobre c’è il grande ritorno delle crucifere, da non far mancare sulla nostra tavola in quanto davvero benefiche. Tra i tanti tipi e modi per consumarle, amo in particolare il cavolo cappuccio tagliato sottile e passato in padella con olio, cipolla e semi di cumino; un contorno che richiama i crauti e le bellissime vacanze in Tirolo. Li ho accompagnati a deliziosi wurstel in padella vegetali per preparare una ricetta della tradizione dei paesi germanici, i wurstel con crauti, in stile RicetteVegolose! Per rendere i wurstel in padella con crauti veramente deliziosi, ho ben due assi nella manica da […]

Continue Reading

Crostata pere e vaniglia senza glutine e burro

crostata-pere-vaniglia-senza-glutine-burro-vegan

Amo le pere in ogni varietà: quelle croccanti da gustare crude, così come quelle morbide e zuccherine, ideali per preparare dolci sani come questa deliziosa crostata pere e vaniglia. Si tratta di una crostata senza glutine e burro con una base di frolla friabile, un cuore morbido e profumato di pere una crosta di crumble croccante. Un’alternanza di consistenze che conquista ogni palato. Può sembrare complicata avendo tre preparazioni, ma vi assicuro che invece è facilissima; il ripieno di pere poi non prevede cottura se non quella all’interno della crostata: più semplice di così! Questa crostata di pere è ottima […]

Continue Reading

Pizza fit senza glutine con zucca e feta

pizza-fit-nu3-senza-glutine-zucca-feta

Chi non vorrebbe mangiare pizza tutti i giorni? Di sicuro potete farlo più spesso di una volta a settimana, se preparate questa deliziosa pizza fit. Una base per pizza senza glutine ricca di proteine e fibre, saziante, gustosa e velocissima da preparare, poiché senza lievitazione. Potete guarnirla con le verdure di stagione che preferite ed eventualmente completarla con qualche ingrediente saporito, per rendere la vostra pizza fit davvero sfiziosa! A questo proposito vi propongo tre ingredienti, che abbinati insieme formano un ottimo equilibrio di gusto: purea di zucca;cipolla rossa caramellata con aceto balsamico;feta greca. Un delizioso connubio tra dolce e […]

Continue Reading