Da quando sono mamma la mia creazione di ricette ha preso una direzione ancor più semplice e sana, per coniugare la scelta di mangiare bene al tempo ridotto da dedicare alla cucina. E’ nata così questa torta di mele e yogurt con soli tre ingredienti!
L’avevo pensata per le mie colazioni e merende fit, aggiungendo alle mele due fonti proteiche che amo: le uova bio e lo yogurt greco. Quando l’ho sfornata il suo buon profumo ha attirato l’attenzione del mio bimbo, che ha voluto assaggiarla a tutti i costi.
Il suo piccolo palato è stato conquistato dai tanti strati di mela che si sciolgono in bocca. L’abbiamo quindi battezzata come “millefoglie” di mele e la proponiamo a chi come noi ama i sapori naturali.
Il segreto di questo dolce inclusivo, per tutte le età e senza glutine né lievito aggiunto, sta nella cottura dolce in pentola con coperchio. Io la ottengo con questa ottima pentola antiaderente di AMT, adatta alle cotture su calore diretto ed in forno e lavabile in lavastoviglie:
Questa torta di mele e yogurt è adatta non solo ai bimbi in svezzamento ma anche ai diabetici, essendo senza zuccheri aggiunti. La si può eventualmente aromatizzare con della scorza di limone grattugiata o un estratto naturale di vaniglia, o ancora della cannella in polvere.
E’ adatta a colazione, per merenda, o perché no tiepida con una pallina di gelato come dessert goloso ma leggero.
Prepariamola insieme!

Torta di mele e yogurt “millefoglie” fit, con 3 ingredienti!
Equipment
- 1 teglia da forno quadrata 26x26cm antiaderente
Ingredienti
- 400 grammi mele (al netto degli scarti)
- 200 grammi yogurt greco*
- 2 uova bio
Istruzioni
- Accendi il forno a 180 gradi. Prendi una ciotola capiente e prepara all'interno una pastella, sbattendo insieme le uova e lo yogurt greco. Tienila da parte.
- Lava bene le mele e, se sono bio e la gradisci, lascia pure la buccia. Affettale sottili usando una mandolina e mettile nella ciotola con la pastella.
- Mescola con una spatola in modo da rivestire di pastella tutte le mele.
- Ungi leggermente la teglia e versaci il composto di mele. Livellalo con la spatola in modo da formare uno strato uniforme.
- Copri la teglia con il coperchio (se non ce l'hai usa un foglio di alluminio), inforna e lascia cuocere per 40 minuti.
- Lascia intiepidire la torta prima di tagliarla a fette e servirla.
Note
Guarda la videoricetta della mia torta di mele e yogurt su Instagram!
Seguimi anche lì per ricette e consigli extra oltre a quelli che trovi sul blog.
Scopri e prova tante altre ricette per dolci sani, facili e veloci. Fammi sapere se ti sono piaciute, condividendo le tue foto con l’#ricettevegolose: entreranno a far parte del mio album su FB e delle Instagram Stories in evidenza MadeByYou <3
Mi trovi anche su Pinterest, YouTube e TikTok con le mie ricette e consigli per uno stile di vita in armonia con la natura.
A presto 😉
Alice