Le polpette sono un piatto che per me ormai non ha più segreti. Sono infatti talmente gradite al mio piccolo che le realizzo in mille modi, stando sempre attenta che siano della giusta consistenza per il suo piccolo palato, e abbastanza gustose da conquistarlo. Con queste polpette di ceci in friggitrice ad aria ci sono proprio riuscita!
La cottura in friggitrice ad aria le rende infatti croccanti fuori e morbide all’interno. La trovo una cottura ideale per questa ricetta, perché più leggera della frittura in olio e senza rischio di avere polpette asciutte, come può capitare usando il forno.
Per realizzare le polpette di ceci in friggitrice ad aria puoi usare sia dei ceci secchi cotti da te, che dei ceci già pronti (meglio se in vetro e bio). L’importante è che siano ben scolati, per evitare che l’impasto delle polpette venga troppo umido.
A noi piace accompagnarle con qualche salsa. I nostri abbinamenti preferiti sono con:
E ti sveliamo che insieme alle verdure che ami, dentro a una bella piadina, sono un pasto perfetto.
Prepariamole insieme!

Polpette di ceci in friggitrice ad aria
Ingredienti
- 240 grammi ceci cotti*
- 20 grammi pangrattato **
- 10 grammi parmigiano grattugiato
- 1 uovo bio
- qb prezzemolo o altre erbe aromatiche a piacere (es. salvia, rosmarino)
- qb pepe
- qb olio extra vergine di oliva (per la cottura)
Istruzioni
- Unisci tutti gli ingredienti in un mixer e frulla fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Fai riposare in frigo 30 minuti, quindi prepara il cestello della friggitrice ad aria foderandolo con carta forno.
- Pennella leggermente la carta forno con olio, forma le polpette usando le mani bagnate e disponile nel cestello.
- Pennella la superficie delle polpette con altro olio e cuocile in friggitrice a 180 gradi per 15 minuti, girandole a metà cottura.
Note
Guarda la videoricetta delle polpette di ceci in friggitrice ad aria,
su Instagram!
Seguimi anche lì per ricette e consigli extra oltre a quelli che trovi sul blog.
Scopri e prova tante altre ricette con i legumi light e veloci. Fammi sapere se ti sono piaciute, condividendo le tue foto con l’#ricettevegolose: entreranno a far parte del mio album su FB e delle Instagram Stories in evidenza MadeByYou <3
Mi trovi anche su Pinterest, YouTube e TikTok con le mie ricette e consigli per uno stile di vita in armonia con la natura.
A presto 😉
Alice