Pane veloce di semola “al cucchiaio”

pane-veloce-di-semola-al-cucchiaio
Clicca per votare questo articolo:
[Voti: 0 Media: 0]

Se come me adori fare il pane in casa ma hai poco tempo, devi provare questa ricetta! Un pane veloce di semola che ho deciso di chiamare “al cucchiaio” perché si prepara sporcando solo una ciotola e, appunto, un cucchiaio.

Il risultato del semplice procedimento è un pane all’interno morbidissimo, con la crosta croccante e sottile. Un passepartout perfetto per la colazione, per accompagnare i pasti, per merenda ed anche per un buon aperitivo.

Con questo pane veloce di semola, affettato e appena riscaldato, puoi infatti creare delle ottime bruschette. Ti lascio al proposito un video su Instagram con una buonissima idea: bruschette veg con pesto rosso, ceci e finocchietto. Un abbinamento diverso dal solito, davvero gustoso.

Io le ho realizzate con un pesto pronto e degli ottimi ceci secchi siciliani (che trovi qui), ma puoi ovviamente abbreviare la ricetta usando dei ceci già cotti. Sceglili in vetro e bio, perché più sani e gustosi.

Con le dosi della ricetta otterrai due panini abbastanza grandi; a volte io le raddoppio per avere una scorta da congelare, di buon pane per tutte le occasioni.

Lo prepari con me?

pane-veloce-di-semola-al-cucchiaio

Pane veloce di semola “al cucchiaio”

Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Riposo dell’impasto 2 ore 30 minuti
Portata Aperitivo, Colazione, Merenda, Portata principale
Porzioni 4 persone

Ingredients
  

  • 225 grammi farina di semola rimacinata
  • 200 grammi acqua
  • 2 grammi lievito di birra secco*
  • 1 cucchiaino malto d'orzo
  • 5 grammi sale

Instructions
 

  • Unisci in una ciotola 50g di farina, il lievito, il malto e l’acqua. Mescola con un cucchiaio e fai riposare 30 minuti.
  • Aggiungi la restante semola e il sale, impasta col cucchiaio fino a ottenere un panetto morbido ed omogeneo.
  • Copri e lascia lievitare 2 ore.
  • Dividi l’impasto in due parti uguali, e forma due filoni. Disponili sulla placca del forno precedentemente ricoperta di carta e spolverata con semola.
  • Accendi il forno a 200 gradi e quando arriva a temperatura, inserisci il pane.
  • Cuoci per 25 minuti e lascia raffreddare prima di servire.

Notes

CONSIGLI SUGLI INGREDIENTI E SOSTITUZIONI:
*Si può sostituire con 5g di lievito di birra fresco.
CONSERVAZIONE:
Il pane veloce di semola si conserva a temperatura ambiente in un sacchetto di carta, per un paio di giorni. Per conservarlo più a lungo consiglio il congelamento.

Guarda la prova assaggio del pane veloce “al cucchiaio” su Instagram!
Seguimi anche lì per ricette e consigli extra, oltre a quelli che trovi sul blog.

Scopri e prova altre ricette per pani e pizze fatti in casa facili e sani. Fammi sapere se ti sono piaciuti, condividendo le tue foto con l’#ricettevegolose: entreranno a far parte del mio album su FB e delle Instagram Stories in evidenza MadeByYou <3

Mi trovi anche su Pinterest, YouTube e TikTok con le mie ricette e consigli per uno stile di vita in armonia con la natura.
A presto 😉
Alice

Iscriviti alla mia NEWSLETTER MENSILE per ricevere GRATIS consigli e ricette per uno stile di vita sano, in armonia con la natura.

Receive FREE TIPS & RECIPES for a healthy lifestyle by signing up to my monthly newsletter.

Il tuo indirizzo e-mail resterà privato e potrai cancellarti in qualunque momento.
I will never give away, trade or sell your email address. You can unsubscribe at any time.

You may also like

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.