Qualche giorno fa mia suocera mi ha portato un dono speciale: un sacco pieno di melagrane appena colte nel suo giardino. Quale occasione migliore per aggiungere alle mie ricette con melagrana originali e 100% vegetali una nuova creazione in stile RicetteVegolose? Ecco quindi a voi il mio crumble di pere light al melograno, una ricetta vegan senza glutine facile, adatta a tutti e davvero gustosa!
Immaginate delle succose pere speziate con una copertura croccante di crumble all’avena senza burro, gustate tiepide in contrasto con freschi chicchi di melagrana: ecco un ottimo motivo per alzarsi a fare colazione in queste buie giornate d’autunno, o un’idea per una merenda leggera e nutriente.
Se poi accompagnate il mio crumble di pere light con del gelato alla vaniglia o della semplice panna montata, avrete un delizioso dessert al melograno per coccolare voi e i vostri ospiti senza appesantire.
Se volete prepararlo in anticipo, vi consiglio di preparare le pere e l’impasto del crumble e di conservarli separatamente in frigorifero. Tre quarti d’ora prima di servire, mettete le pere nelle cocotte monoporzione e ricopritele con il crumble, quindi cuocete in forno come previsto dalla ricetta, sfornate e fate riposare 15 minuti. Gustato tiepido, il vostro crumble di pere light sarà de-li-zio-so!
Le preparate con me?

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 2 pere
- 1/2 limone
- 1 cucchiaio zucchero di canna
- q.b. zenzero in polvere
- q.b. cannella in polvere
- 60 grammi avena in fiocchi
- 30 grammi mandorle sgusciate
- 1 pizzico cannella in polvere
- 1 pizzico sale
- 2 cucchiai sciroppo d'acero
- 20 grammi Vallè Bio, oppure 2 cucchiai di olio di semi
- 1/2 melagrana
Ingredienti
Per le pere speziate:
Per il crumble all'avena senza burro:
Per finire:
|
![]() |
- Tritate grossolanamente le mandorle e mettetele in una ciotola con i fiocchi d'avena, il sale e la cannella.
- Aggiungete lo sciroppo d'acero e Vallé Bio (oppure l'olio), impastate velocemente con le punte delle dita fino a ottenere un composto omogeneo e sabbioso, che metterete a riposare in congelatore.
- Nel frattempo preparate le pere speziate: lavatele e tagliatele a tocchetti piccoli (se biologiche lasciate la buccia). Condite con lo zucchero di canna, il succo di limone, zenzero e cannella in quantità a piacere e mettete da parte.
- Accendete il forno a 180°C e preparate 4 cocotte monoporzione. Distribuite in parti uguali le pere speziate sul fondo, quindi prendete l'impasto crumble dal congelatore e distribuitelo sopra, sempre in parti uguali.
- Infornate i crumble e lasciateli cuocere per 15 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire, quindi completate aggiungendo tanti chicchi di melagrana e servite.
Potete trovare il mio crumble di pere anche sul sito Vallé – Vegetale per te, insieme a tante altre RicetteVegolose!

Scopri e prova le mie ricette per dolci sani e deliziosi; fammi sapere se ti sono piaciute, condividendo le tue foto con l’#ricettevegolose: entreranno a far parte del mio album su FB e delle Instagram Stories in evidenza MadeByYou <3
Ti ricordo infine che mi trovi anche su Pinterest, Bloglovin e YouTube con i miei consigli e ricette per uno stile di vita salutare, in armonia con la natura.
A presto 😉
Alice
2 commenti
In casa ho tutto il necessario..posso forse tirarmi indietro?? Buon we Ali <3
Mi fa molto piacere *_* allora buon crumble e buon we anche a te <3